
Avvia. Acquisisci.
Hai un’idea brillante ma non sai da dove cominciare? Vuoi acquisire un’azienda già avviata ma temi di comprare un problema invece che un’opportunità?
Siamo il tuo partner strategico per trasformare intuizioni in imprese e capitali in crescita.

Avvia la Tua Impresa negli USA in modo Semplice e Sicuro
Affrontare le complessità della registrazione di un’attività negli Stati Uniti può essere scoraggiante. InvestUsa semplifica il processo, offrendo consulenza esperta per garantire che la tua iniziativa immobiliare sia conforme alle normative e impostata per il successo. Lascia a noi la burocrazia, mentre tu ti concentri sulla crescita del tuo portafoglio di investimenti.
- Scelta della Forma Giuridica: Supporto nella selezione della struttura societaria più adatta (LLC, Corporation, etc.).
- Preparazione Documentale: Assistenza nella compilazione e presentazione di tutti i moduli necessari.
- Supporto alla Conformità: Verifica e rispetto delle normative federali, statali e locali.
Supporto Normativo
Naviga in Sicurezza nel quadro legale americano
Avviare un’attività negli Stati Uniti significa affrontare un panorama legale articolato e in continua evoluzione.
InvestUsa ti affianca per garantire che la tua StartUp sia pienamente conforme alle normative americane. Offriamo supporto nella costituzione della società, redazione contratti, tutela della proprietà intellettuale e molto altro. Costruisci la Tua Impresa su basi solide, noi ci occupiamo delle regole, tu concentrati sul business.

Accesso al Credito
Libera il Potenziale della Tua Idea Imprenditoriale
Orientarsi nel panorama finanziario delle startup può essere complesso.
InvestUsa ti apre le porte a diverse soluzioni di finanziamento: linee di credito, prestiti agevolati e opportunità di investimento.
Ti aiutiamo a ottenere il capitale necessario per far crescere il tuo business negli Stati Uniti.
Ti guidiamo passo dopo passo nel processo di candidatura e ti mettiamo in contatto con i partner giusti.

Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni sull’Avviamento della Tua Impresa in America, ed in particolare in Florida e NY.
Per aprire un’attività in Florida come investitore italiano, è necessario seguire una serie di passaggi fondamentali:
Scegliere una struttura giuridica, come una LLC (Limited Liability Company) o una Corporation.
Registrare la società presso lo Stato della Florida compilando l’apposita documentazione.
Ottenere un EIN (codice fiscale aziendale) dall’autorità fiscale americana.
Aprire un conto bancario aziendale negli Stati Uniti.
Verificare e richiedere le licenze locali e i permessi commerciali richiesti dal tipo di attività.
Non è necessaria la cittadinanza americana, ma è vivamente consigliato avvalersi dei nostri consulenti per l’immigrazione.
Le due opzioni più utilizzate sono:
LLC (Limited Liability Company): offre protezione personale da debiti aziendali e una gestione semplificata. È molto apprezzata per la sua flessibilità e fiscalità trasparente.
C Corporation: adatta a chi prevede l’ingresso di investitori o l’espansione futura. Ha una struttura più complessa ma offre vantaggi nel fundraising e nella separazione patrimoniale.
La scelta va fatta in base agli obiettivi dell’attività, alla strategia fiscale e al tipo di business previsto.
La Florida è uno degli stati fiscalmente più competitivi degli USA. I principali aspetti fiscali includono:
Nessuna imposta sul reddito personale, un vantaggio se la società è strutturata come pass-through (es. LLC).
Corporate Income Tax del 21% sul reddito netto per le Corporation (con esenzioni sui primi $50.000 circa).
Sales Tax statale del 6%, a cui si possono sommare imposte locali a seconda del comune o della contea.
La gestione fiscale è più semplice che in molti altri stati, ma richiede comunque una contabilità attenta.
Sì, per vivere e lavorare legalmente negli Stati Uniti è necessario un visto adeguato. Le opzioni più comuni per imprenditori sono:
Visto E-2: per investitori di Paesi con trattato commerciale con gli USA (come l’Italia), valido se si investe una somma sostanziale.
Visto L-1: per dirigenti e manager trasferiti da un’azienda estera a una controllata americana.
Visto EB-5: per chi investe almeno $800.000 in progetti che generano occupazione negli USA.
Se non intendi risiedere negli USA, puoi comunque possedere una società americana da remoto, delegando la gestione operativa.
La Florida offre opportunità in diversi settori trainanti:
Turismo e ospitalità, grazie alla posizione geografica e al clima favorevole.
Servizi immobiliari, con un mercato in continua espansione, soprattutto in città come Miami, Tampa e Orlando.
Tecnologia, in crescita in aree come fintech, healthtech e logistica.
Commercio internazionale, data la vicinanza con i mercati latinoamericani e i grandi porti.
Franchising, particolarmente diffuso in ambito food, retail e servizi alla persona.
La scelta del settore dovrebbe basarsi su un’analisi accurata del mercato locale e del proprio profilo di rischio.
Il processo di acquisizione prevede:
-
Identificazione dell’azienda target, tramite i nostri broker e canali specializzati.
-
Due diligence, ovvero analisi dettagliata di bilanci, contratti, debiti, licenze, reputazione.
-
Negoziazione e definizione del prezzo, con eventuale clausola di earn-out.
-
Accordi legali, tra cui lettere di intenti, contratti di acquisto e patti di non concorrenza.
-
Chiusura, con il trasferimento formale delle quote o degli asset.
Il nostro Team di esperti seguirá la transazione per evitare rischi nascosti o clausole sfavorevoli.
Tra le opzioni disponibili:
Prestiti commerciali da banche locali, spesso con garanzie personali richieste.
Programmi statali e federali di supporto alle PMI, inclusi incentivi per la creazione di nuovi posti di lavoro.
Finanziamenti SBA (Small Business Administration), con tassi agevolati per attività con piani solidi.
Investitori privati e fondi di venture capital, per startup innovative o ad alto potenziale.
Seller financing, ossia quando il venditore dell’azienda finanzia parte del prezzo.
Un business plan ben strutturato è essenziale per accedere a queste opportunità.
Le licenze e i permessi variano in base al tipo di attività e al comune di riferimento, ma in generale includono:
Business Tax Receipt, rilasciato dalla città o dalla contea per autorizzare l’attività.
Licenze specifiche per settori regolamentati, come alimentare, salute, costruzioni.
Permessi di sicurezza e igiene, per locali aperti al pubblico.
Licenze professionali, se si opera in campi come consulenza legale, immobiliare, ecc.
Ogni contea può avere requisiti diversi, quindi è consigliabile una verifica approfondita prima dell’apertura.
La Florida è considerata uno degli stati più “business-friendly” per vari motivi:
Bassa pressione fiscale, grazie all’assenza di imposta sul reddito personale.
Iter burocratico snello per la registrazione delle società.
Accesso facilitato ai mercati internazionali, soprattutto latinoamericani.
Alta qualità della vita, che attrae talenti e clienti.
Incentivi per settori strategici, come tecnologia, energia, commercio e turismo.
Tutto questo rende la Florida una delle prime scelte per chi desidera fare impresa negli USA.
Ecco alcune misure essenziali per proteggersi durante un’acquisizione:
Due diligence completa, che analizzi la solidità economica, i rischi e gli aspetti legali.
Struttura contrattuale chiara, con responsabilità ben definite, garanzie e clausole di uscita.
Clausole di non concorrenza, per evitare che il venditore apra un’attività simile nelle vicinanze.
Assicurazioni specifiche, per coprire responsabilità pregresse o danni futuri.
Assistenza di avvocati e commercialisti, specializzati in transazioni cross-border e diritto societario americano.
Una gestione professionale dell’acquisizione evita contenziosi e garantisce una transizione senza sorprese.
Scopri di più
Disclaimer
Le informazioni fornite in questa sezione hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono consulenza fiscale, legale o finanziaria. Le normative di settore negli Stati Uniti e in Italia possono variare in base alla situazione individuale e alle modifiche legislative.